
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Napoli Fintech Lab
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Napoli Fintech Lab. Scarica il bando e invia la tua candidatura entro il 29 maggio 2022.
Un percorso di 6 mesi per una formazione Qualificata, Veloce e Gratuita per diventare Fintech Project Manager, costruendo insieme ai leader del settore finanziario, Prototipi e Start-up Fintech. I migliori talenti avranno lâopportunitĂ di essere selezionati per 10 internship in azienda.
Il Napoli Fintech Lab prevede due percorsi distinti e articolati in modalitĂ differenti, sia rispetto alle modalitĂ di accesso, sia rispetto alle attivitĂ proposte. I due percorsi sono i seguenti:
Percorso di alta formazione specialistico su temi di Intermediazione finanziaria e Fintech, Analisi di dati, Innovazione tecnologica, Programmazione in Python, Design thinking, Digital Design e Analisi funzionale, volti alla preparazione per lo svolgimento di progetti fintech reali, proposti dai partner del laboratorio. I partecipanti sviluppano soluzioni fintech sia sotto un profilo di design, sia rispetto alla dimensione tecnologica-digitale, lavorando in team multidisciplinari, con il supporto di un partner tecnologico.
Percorso di alta formazione specialistico su temi di Business Design Thinking, accompagnato da sessioni di counseling con esperti del settore, con lâobiettivo di elaborare un pitch da presentare ai partner del laboratorio.
Il Napoli Fintech Lab offre a tutti i talenti, studenti e lavoratori under 30, lâopportunitĂ di vivere unâesperienza pratica, di alta formazione e avvicinamento al mondo del lavoro.
Accoglie studenti universitari, con preferenza per quelli di economia e discipline STEM ad alto potenziale e giovani lavoratori under 30.
Un giovane studente, mentre segue lâuniversitĂ , può arricchire il suo CV e vivere unâesperienza a stretto contatto con aziende leader del settore, creando dei veri e propri prototipi di prodotti e servizi finanziari. Il Laboratorio può anche riconoscere un tirocinio con crediti formativi.
Un giovane startupper può trovare nel Laboratorio, un luogo per far maturare la sua idea e presentarla ad aziende leader nel settore finanziario.
Un giovane lavoratore, mentre è impegnato nella sua attività lavorativa, può formarsi e ad avvicinarsi ad opportunità di lavoro nel fintech.
Il Laboratorio fa vivere unâesperienza di formazione veloce, di qualitĂ e gratuita.
I partecipanti al percorso di open innovation svilupperanno competenze in ambito Fintech e si confronteranno con leader del settore finanziario, tecnologico e istituzionale. Approfondiranno i nuovi paradigmi tecnologici come la blockchain, lâintelligenza artificiale, il machine learning, il data science, insieme a metodi di disegno e sviluppo di prototipi come il design thinking. Insieme ai partner del Laboratorio, i partecipanti al percorso di open innovation lavoreranno in team multidisciplinari su progetti fintech reali, volti alla realizzazione di veri prototipi funzionanti.
Gli startupper avranno lâopportunitĂ di lavorare sulla loro idea di business attraverso un programma di formazione su temi di Business Design Thinking e unâattivitĂ di accompagnamento e maturazione dellâidea, svolta da esperti del settore. Lâidea verrĂ poi presentata ai partner del Laboratorio.
l Napoli Fintech Lab è un progetto fondato sui valori dellâinclusione e del merito. Il programma offre un percorso a titolo gratuito per giovani talenti ad alto potenziale. La frequenza al programma è finanziata interamente dai partner del Laboratorio per tutti i partecipanti ammessi alle selezioni.
I partner del Laboratorio partecipano alle attività di selezione degli studenti, li valutano durante le sessioni di formazione e di sviluppo del prototipo, li incontrano per colloqui conoscitivi, con la possibilità di far nascere opportunità di lavoro post-laboratorio.
I partner mettono a disposizione degli studenti del Laboratorio 10 Internship.
Inoltre Laboratorio accompagna tutti gli studenti che hanno seguito e terminato regolarmente le attivitĂ , allâingresso in selezioni competitive per aziende leader nel settore.
Ricercatore in Economia degli intermediari finanziari
Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi
UniversitĂ di Napoli Parthenope
daniele.previtali@uniparthenope.it
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Napoli Fintech Lab. Scarica il bando e invia la tua candidatura entro il 29 maggio 2022.
Iscriviti al Napoli Fintech Lab. Se pensi di avere le competenze di base adatte e vuoi entrare nel mondo FinTech, scopri come fare in questa sezione.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul Napoli Fintech Lab? Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato al piĂš presto.
UniversitĂ di Napoli Parthenope
Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi
Via Generale Parisi 13 – 80132, Napoli
Š 2021 Napoli Fintech Lab - All rights reserved